Manutenzione
Prima di procedere a qualsiasi operazione di
manutenzione la cappa deve essere disinserita dalla
rete elettrica.
Filtri grasso metallici
I filtri grasso metallici hanno la funzione di trattenere le particelle di grasso
che si levano durante la cottura e vengono impiegati sia in versione di
evacuazione che in quella di riciclo.
Tali filtri devono essere estratti ogni 4 settimane e lavati in lavastoviglie o
a mano.
Estrazione dei filtri
Spingere il fermo dei filtri verso dietro quindi
sfilare il filtro verso il basso. Fig.4
Pulizia a mano
Lasciare le cassette filtro a bagno per un
ora circa in acqua calda con detergente
sgrassante, quindi sciacquare a doccia.
Ripetere se necessario l?operazione. Una
volta asciutte, rimontare le cassette
Lavaggio in lavastoviglie
Collocare le cassette in macchina. Avviare un
Fig. 4programma di lavaggio forte alla massima
temperatura, almeno a 65°. Ripetere se
necessario l?operazione . Reinserire le cassatte asciutte.
La pulizia in lavastoviglie puo provocare un leggero scolorimento che
non pregiudica comunque la normale funzione dei filtri grasso metallici.
L?alloggiamento interno va pulito con soluzione salina calda.
Non adoperare prodotti aggressivi, spazzole o polveri abrasive!
Filtro carbone
Il filtro carbone deve essere usato se si vuol far funzionare la cappa
in versione riciclo intero.
A tale scopo e necessario utilizzare il filtro carbone attivo originale
AEG (vedi accessori speciali).
Pulizia e cambio del filtro carbone
A differenza dei comuni filtri carbone il LONG LIFE filtro carbone puo
essere pulito e rigenerato. Con un uso normale della cappa il filtro
dovrebbe essere pulito ogni due mesi. La pulizia ottimale si ottiene in
lavastoviglie.
35 |