Avvicinate la cappa alla parete ed agganciatela alle 2 viti; operando dall?interno della cappa, stringete le 2 viti
del tutto. Procedete al fissaggio definitivo inserendo le altre 2 viti H (Fig. 11). Effettuate il collegamento elettrico.
Fissaggio sottopensile : Prima di fissare la cappa al pensile, verificate la posizione della presa di corrente
e considerate l?eventuale percorso del cavo alimentazione (potrebbe rendersi necessaria una apposita apertura sul
pensile per il cavo alimentazione). Effettuate 4 fori sul pensile, rispettando le misure indicate in Fig. 12. Accostate
la cappa al pensile ed inserite 4 viti operando dall?interno del pensile (le 4 viti non sono in dotazione). Effettuate
il collegamento elettrico.
A questo punto l?installazione e ultimata; vi consigliamo di:
? VERIFICARE CHE LA LEVA ASPIRANTE-FILTRANTE SIA NELLA POSIZIONE CORRETTA : la leva si trova sul
gruppo motore, e deve essere posizionata sul simbolo (Q) in caso di installazione in versione filtrante (Fig. 13).
? ricordate inoltre che nella versione filtrante e necessario l?uso del/dei filtro/i al carbone; verificate se i filtri sono
gia installati; eventualmente procedete montandoli come segue, a seconda del modello da voi acquistato:
- se la cappa e dotata di filtri al carbone rotondi (Fig. 18R), agganciate il filtro carbone con movimento rotatorio,
in senso anti-orario.
- se la cappa e dotata di filtro carbone a pannello (Fig. 15A o 16A o 17A), posizionare il filtro carbone all?interno
ed inserire i 2 fermafiltri per bloccare il filtro al carbone.
FUNZIONAMENTO
A seconda delle versioni, l'apparecchio e dotato dei seguenti tipi di comandi:
Comandi di Fig. 19: A = interruttore accensione luce. B = interruttore accensione ON/OFF motore alla
I velocita. C = interruttore II velocita. D = interruttore III velocita. E = gemma spia di funzionamento del motore.
Comandi di Fig. 20: A = interruttore accensione luce; posizione 0: luce spenta; posizione 1: luce accesa.
B = interruttore motore; posizione 0: motore spento; posizione 1-2-3: motore acceso alla prima, seconda e terza
velocita. C = gemma spia di funzionamento del motore.
Filtro/i anti-grasso: a seconda delle versioni, la cappa e fornita con diversi tipi di filtro anti-grasso:
Filtro/i metallici modulari (del tipo indicato in Fig. 21 o 22): questi filtri sono metallici e devono essere puliti
periodicamente, in rapporto all'uso (almeno ogni due mesi). Lavate i filtri con detersivo neutro. Per togliere i filtri,
in corrispondenza della maniglia, spingere il fermo verso l'interno e tirare il filtro verso il basso (Fig. 4A o 4B).
Filtro metallico a pannello (del tipo indicato in Fig. 23N): questo filtro e metallico ed e posizionato all?interno della
griglia metallica; il filtro deve essere pulito periodicamente, in rapporto all'uso (almeno ogni due mesi). Lavate il
filtro con detersivo neutro. Per togliere il filtro, rimuovere prima la griglia metallica spingendo i 2 fermi verso l?interno
della cappa (Fig. 3); poi togliere i 2 fermafiltri posizionati all?interno della griglia metallica e rimuovere il filtro metallico
a pannello.
Filtro sintetico a pannello (del tipo indicato in Fig. 24P): questo filtro e in fibra sintetica di colore bianco ed
e posizionato all?interno della griglia metallica; non puo? essere lavato, ma va sostituito periodicamente in rapporto
all'uso (almeno ogni due mesi). Per togliere il filtro, rimuovere prima la griglia metallica spingendo i 2 fermi verso
l?interno della cappa (Fig. 3); poi togliere i 2 fermafiltri posizionati all?interno della griglia metallica e rimuovere il
filtro sintetico a pannello.
Filtro/i al carbone: i filtri al carbone vanno sostituiti periodicamente in rapporto all?uso, mediamente ogni 6
mesi. Per rimuovere i filtri al carbone, procedere come segue, a seconda del modello da voi acquistato:
- se la cappa e dotata di filtri al carbone rotondi (Fig. 14R), rimuovere il filtro carbone con movimento rotatorio,
in senso orario.
-se la cappa e dotata di filtro carbone a pannello (Fig.15A o 16A o 17A), rimuovere il filtro carbone togliendo prima
i 2 fermafiltri M.
Illuminazione :
- Per sostituire le lampade di illuminazione rimuovere la plafoniera dopo aver disinserito la vite di fermo ?A? (Fig.25).
Sostituire con lampade dello stesso tipo.
- Per smontare le lampade alogene, svitare la ghiera in senso anti-orario (Fig. 26). Sostituire con lampade dello
stesso tipo. ATTENZIONE: non toccare la lampadina a mani nude. Se, dopo aver sostituito le lampade alogene
queste non funzionano, togliere l'alimentazione all'apparecchio per alcuni secondi.
ESPANOL
DESCRIPCI�N
La campana puede ser instalada en versión filtrante o en versión aspirante.
Versión filtrante (Fig. 1): la campana aspira el aire de la cocina impregnado de humos y de olores depurándolo
a través de filtros antigrasa y filtros al carbón para luego introducirlo de nuevo limpio en la habitación. Para
mayor eficacia, es necesario sustituir periódicamente los filtros al carbón.
Versión aspirante (Fig. 2): la campana aspira el aire de la cocina impregnado de humos y de olores haciéndolo
pasar a través de los filtros antigrasa, después lo expulsa hacia el exterior a través del conducto de descarga.
En esta versión no es necesario utilizar los filtros al carbón. |