LOapparecchiatura Ź corredata di 2 squadrette (G)
Prima della messa in funzioneper il fissaggio laterale al mobile colonna; per la loro
applicazione vedere le indicazioni come da figura.
G
Applicare quindi il coperchietto (H).
Pulizia delle parti interne
H
Lasciare lOapparecchiatura in posizione
Prima dellOuso e del collegamento elettrico pulire
verticale almeno 2 ore prima di metterla in funzionetutte le parti interne con acqua tiepida e sapone
per dar modo allOolio di refluire nel compressore.neutro o bicarbonato di sodio.
G
Uso D729
Funzionamento
Inserire la spina nella presa di corrente. Aprire la
LOapertura della portina dello scomparto, si pu?
porta del frigorifero e ruotare in senso orario la
realizzare con il sistema precedentemente illustrato,
manopola del termostato oltre la posizione �OE
oppure una delle sue porte la si pu? aprire
(arresto). LOapparecchiatura Ź in funzione.
applicando la maniglietta che viene fornita come
accessorio.
Regolazione della temperatura
La temperatura Ź regolata automaticamente e pu?
essere aumentata (meno freddo) ruotando la
manopola verso i numeri piť bassi oppure diminuita
D029
(piť freddo) ruotandola verso i numeri piť alti. La
posizione corretta, comunque, va individuata
tenendo conto che la temperatura interna dipendeUltimata la reversibilit? delle porte, controllare
che la guarnizione magnetica sia aderente al
da questi fattori:
mobile. Se la temperatura ambiente Ź fredda (ad
1. temperatura ambiente;
es. in inverno), pu? succedere che la
2. frequenza di apertura delle porte;guarnizione non aderisca perfettamente al
mobile. In tal caso attendere il naturale
3. quantit? di alimenti conservati;
rinvenimento della guarnizione stessa oppure
4. collocazione dellOapparecchio.accelerare tale processo riscaldando la parte
La posizione intermedia Ź la piť indicata.interessata con un normale asciugacapelli.
Importante
Sulle posizioni di massimo freddo, con tempera-
tura ambiente elevata, ed una notevole quantit?
di alimenti, il funzionamento pu? essere
continuo, con formazione di brina o ghiaccio
sulla parete posteriore della cella. In tal caso Ź
necessario ruotare la manopola su una posizio-
ne di minor freddo, in modo da consentire lo
sbrinamento automatico e, di conseguenza, un
minor consumo di energia elettrica.
Refrigerazione dei cibi e delle bevande
Per utilizzare nel modo migliore lo scomparto
refrigerante Ź necessario:
non introdurre nella cella vivande calde o liquidi in
evaporazione; coprire o avvolgere gli alimenti,
specie se contengono aromi;
disporre gli alimenti in modo che lOaria possa
circolare liberamente attorno ad essi.
413 |