Questo modello e utilizzabile sia come cappa aspirante chelazione fissa deve essere previsto un dispositivo di separazione
filtrante. Tale descrizione e valida per diversi tipi di apparecchi.che assicuri l'onnipolare disinserzione della rete con una distanza
Potreste pertanto trovare indicazioni relative ad elementi di cuidi apertura dei contatti di almeno 3 mm. Per la sostituzione del
non e dotata la vostra cappa. In caso di disponibilita di evacua-cavo di alimentazione rivolgersi al centro d'assistenza.
zione (tubo di scarico oppure canna di aerazione) e opportunoSe l?apparecchio e provvisto di spina la connessione alla presa deve
usare la cappa in versione aspirante per permettere lo scaricoessere accessibile dopo l?installazione.
all?esterno dei vapori e degli odori che si formano nella cucina.
Istruzioni d?uso
Versione aspirante
L'apparecchio e dotato di 2 comandi:
In questo caso e necessario collegare la cappa ad una tuba-2/1 selettore di velocita-2/2 interruttore luce
zione di scarico per condurre l?aria aspirata all?esterno della
Manutenzione
cucina. Su eventuali tratti orizzontali, il tubo deve avere un'incli-
Nota ? In caso di interventi, disinserire la spina dalla presa di
nazione di circa il 10% verso l?alto da ?monte a valle?.
corrente. L'aria con vapori ed odori viene aspirata, prima attra-
Nota ? Nel caso di una eventuale riduzione del diametro del
verso il filtro per grasso e (se la cappa e filtrante), attraverso il
tubo di scarico, e al crescere della lunghezza e del numero di
filtro antiodore. L'efficienza dell'apparecchio dipende dallo stato
deviazioni dello stesso, si potrebbe verificare una diminuzione
in cui si trovano i filtri.
dell'efficacia della cappa aspirante ed un aumento della sua
Filtro per grassi
rumorosita. In funzionamento aspirante bisogna osservare le
prescrizioni seguenti. Per l?allacciamento della cappa aspirante eAssorbe le particelle di grasso in sospensione nei vapori, proteg-
vietato collegare lo scarico a canne fumarie, canali di scarico egendo la cucina ed i mobili dai residui di sostanze grasse. Esso
canne per l?aerazione di locali espositivi. Con scarico in cannepuo essere di 3 tipi:
fumarie o canali di scarico fuori funzione, e consigliabile farsi1. Acrilico - Lavabile ad intervalli piu o meno frequenti, secondo
rilasciare il benestare dal responsabile competente per lo stabile.l'uso dell'apparecchio, ma almeno una volta ogni 30 giorni di
L?aria evacuata non deve essere immessa in un condotto difunzionamento della cappa. Deve essere lavato a mano in
circolazione di aria calda.acqua tiepida saponata (non strizzare il filtro, per asciugarlo,
comprimerlo semplicemente in un panno).
Raccomandazioni per l?uso della cappa in posi-
2. Carta speciale (con segni a colori sulla parte superiore del
zione aspirante
foglio). Non lavabile. Sostituire il filtro quando i segni compa-
Durante il funzionamento contemporaneo di una cappa aspiran-iono nella parte inferiore, visibili dalle forature della griglia.
te e di una fonte di calore che necessita dell'aria dell?ambiente,3. Strati di alluminio - Lavabile ad intervalli di 10/15 giorni in
(stufe a gas, ad olio, a carbone etc) si deve prestare moltanormali condizioni di esercizio. Deve essere lavato immergen-
attenzione perche tramite la cappa si aspira dall?ambiente l?ariadolo in soluzione sgrassante o mettendolo in lavastoviglie.
di cui si ha bisogno per la combustione, creando una depres-Attenzione che durante tale operazione non si danneggi il
sione. Un funzionamento senza pericolo si ottiene quando, nel-filtro urtandolo o schiacciandolo, dato che e costituito da piu
l?ambiente, si ha una depressione massima di 0.04 mbar; in talistratiin lega leggera. Il filtro alluminio si puo scurire; tale
condizioni si evita il risucchio dei gas di scarico della fonte dieffetto non influisce sull'efficacia del filtro, ma potrebbe miglio-
calore. Tale risultato si ottiene praticando nell?ambiente dellerare le prestazioni dello stesso.
aperture che non possono essere chiuse (non vanno bene
Filtro carbone attivo antiodore
porte, finestre etc) dalle quali l?aria necessaria alla combustione
L'aria aspirata passa attraverso il filtro carbone attivo e viene
possa affluire liberamente.
depurata dagli odori. Questo filtro non puo essere lavato e dovra
Nota ? Per dare un consiglio, si deve considerare comunque
essere sostituito secondo la frequenza d'uso (circa 2 volte l'an-
l?intera conduttura di scarico prevista nell?appartamento. In caso
no).
di dubbio e bene farsi rilasciare l?autorizzazione dal responsabile
Sostituzione filtro per grassi e filtro antiodore
dello stabile. Nell?utilizzazione di fornelli a gas, del forno a gas
etc, come pure nell?uso della cappa in posizione filtrante, tali1. Prendere il filtro dalla linguetta d'apertura (Fig. 3/1), piegarla
precauzioni non sono necessarie.verso di se ed abbassare il filtro in avanti, ripetere l'operazio-
ne in senso contrario per rimetterlo. Per i modelli dotati di
Versione filtrante
griglia forata spingere le due maniglie l?una contro l?altra (Fig.
Questa versione si adotta in mancanza di tubazione di scarico
5/1) e sganciare la griglia dalla scocca; sganciare i ferri
verso l?esterno. L?aria viene depurata da un filtro carbone vege-
fermafiltro (Fig. 6/1) e togliere il filtro per grassi.
tale attivo per essere poi riciclata nell?ambiente stesso. Assicu-
2. Per sostituire il filtro carbone e sufficiente ruotarlo in senso
rarsi che il filtro carbone antiodore sia inserito. In caso di cappa
antiorario (Fig. 6/2).
filtrante e necessario che la flangia di uscita sia collegata ad un
3. Per la pulizia interna della cappa: togliere il filtro alluminio
tubo che, attraversando il pensile, scarichi l?aria filtrata all?esterno
come in figura 3, seguendo le istruzioni al punto 1; tirare le
dello stesso.
due linguette verso l'interno (Fig. 4/1) e procedere con l'ope-
Montaggio
razione di pulizia. Per i modelli dotati di griglia forata, sgan-
Il gruppo e particolarmente adatto per essere montato a scom-ciare la stessa come al punto 1.
parsa in un pensile e deve essere posizionato al centro delLa pulizia esterna della cappa va effettuata con una spugna
piano di cottura. La distanza minima fra il piano di cottura e lainumidita di detersivo liquido neutro o con un panno inumidito di
superficie inferiore della cappa deve essere di 650 mm.alcool etilico denaturato. Evitare l'uso di prodotti contenenti abra-
Nota ? Tale distanza e comunque soggetta alle normative insivi. Qualora azionando l'apposito interruttore le lampade non
materia di sicurezza in vigore nei vari paesi.dovessero accendersi, controllare che siano ben avvitate prima
Per il montaggio della cappa considerare le seguenti dimensioni:di chiamare il Servizio Assistenza.
52 = 468 x 260 mm 74 = 688 x 260 mmNota ? Le lampade ad incandescenza devono essere esclusi-
1. Applicare sul mobile il pannello ritagliato secondo le dimensio-vamente del tipo a ?oliva?.
ni sopracitate.Nota ? Non mettere mai lampade con potenza superiore a
2. Preparare un'apertura per 1 tubo del diametro di 130 mm.quella indicata sulla plafoniera stessa.
3. Togliere il telaio portafiltri o la griglia dalla cappa (vedi sosti-
Norme di sicurezza
tuzione filtro per grassi), ed appoggiare l'apparecchio sotto
E proibito cucinare alla fiamma sotto la cappa. Per friggere si
l'apertura.
deve tenere sotto controllo il lavoro per tutta la durata, in quanto
4. Fissare il tubo di scarico all'uscita del motore e collegare il
l'olio della friggitrice si potrebbe incendiare. Onde evitare pericolo
cavo elettrico.
di incendio e necessaria una frequente pulizia su tutte le super-
5. Inserire l'apparecchio nel mobile e fissarlo tramite le 4 viti,
fici. Cio puo essere effettuato con un panno e/o un pennello
fornite a corredo, negli appositi fori (Fig. 1/1).
imbevuto di alcool etilico denaturato. E inoltre importante smon-
Collegamento elettricotare e pulire, o sostituire frequentemente, ogni filtro installato
Controllare che il valore della tensione d'alimentazione corrispon-nella cappa.
da a quello riportato sulla targhetta di funzionamento dell'appa-
recchio.
Attenzione: se l'apparecchio non e provvisto di spina, nell'instal-
10401253680/01 |