Appoggiare la guida (A) sulla parte interna della
USOporta del mobile sopra e sotto come indicato in
50mmfigura e segnare la posizione dei fori esterni. Dopo
Pulizia delle parti interneAaver preparato i fori fissare la guida con le viti in
dotazione.
Prima dellOuso e del collegamento elettrico pulire
tutte le parti interne con acqua tiepida e sapone
neutro allo scopo di togliere il caratteristico odore di
nuovo indi asciugare accuratamente.20 mm
Non usare detersivi nŹ polveri abrasive
che sono dannose alle finiture.PR166
FunzionamentoInserire a scatto il coperchietto (C) sulla guida (A)
Inserire la spina nella presa di corrente. Aprire laA
porta del frigorifero e ruotare in senso orario la
manopola del termostato oltre la posizione �OE
(arresto). LOapparecchiatura Ź in funzione.
Regolazione della temperatura
C
La temperatura Ź regolata automaticamente e pu?
essere aumentata (meno freddo) ruotando la
PR33
manopola verso i numeri piť bassi oppure diminuita
(piť freddo) ruotandola verso i numeri piť alti. LaAprire la porta dellOapparecchiatura e quella del
posizione corretta, comunque, va individuatamobile a 90! ca. Inserire la squadretta (B) nella8mm
tenendo conto che la temperatura interna dipendeguida (A). Tenere insieme la porta dellOapparecchia-
da questi fattori:tura e quella del mobile e segnare i fori come
1. temperatura ambiente;indicato in figura.
Togliere le squadrette e fare dei fori di ? 2 mm a 8
2. frequenza di apertura delle porte;
3. quantit? di alimenti conservati;mm dal bordo esterno della porta. Posizionare
nuovamente la squadretta sopra le guida e fissare
4. collocazione dellOapparecchio.con le viti in dotazione.A
La posizione intermedia Ź la piť indicata.
PR167B
Importante
Sulle posizioni di massimo freddo, con tempera-Per lOeventuale operazione di allineamento della
porta del mobile, utilizzare il gioco dei fori asolati.
tura ambiente elevata, ed una notevole quantit?
di alimenti, il funzionamento pu? essereAl termine delle operazioni Ź necessario controllare
continuo, con formazione di brina o ghiacciolOesatta chiusura della porta dellOapparecchiatura.
sulla parete posteriore della cella. In tal caso Ź
necessario ruotare la manopola su una posizio-
ne di minor freddo, in modo da consentire lo
sbrinamento automatico e, di conseguenza, un
minor consumo di energia elettrica.
PR168
Refrigerazione dei cibi e delle bevande
Inserire a scatto il coperchietto (D) sulla guida (B)
Per utilizzare nel modo migliore lo scomparto
refrigerante Ź necessario:
non introdurre nella cella vivande calde o liquidi in
evaporazione; coprire o avvolgere gli alimenti,
specie se contengono aromi;
B
disporre gli alimenti in modo che lOaria possa
circolare liberamente attorno ad essi.
D
PR167/1
413 |