INSTALLAZIONE
Qualora questa apparecchiatura, munita di chiusura Istruzioni di montaggio
magnetica, venga usata in sostituzione di una con chiusura
a scatto, consigliamo di rendere questOultima inservibile, Applicazione del pannello (Fig. 1)
prima di mettere da parte il vecchio apparecchio. Ci?
Fig. 1
eviter? che i bambini, giocando, vi rimangano intrappolati,
con grave pericolo per la loro vita.
Premessa: le
Posizionamentodimensioni di
ingombro del
Collocare lOapparecchiatura lontana da fonti di
pannello di
calore, quali: termosifoni, stufe da riscaldamento,
rivestimento
esposizione diretta ai raggi solari ecc.; le migliori
devono essere di
prestazioni si hanno con temperature dellOambiente
1-2 mm inferiori a
comprese tra +16°C e +32°C (classe N) o tra +10°C e
quelle della porta
+32°C (classe SN); la classe di appartenenza Ź
e lo spessore
riportata sulla targhetta matricola.D243
massimo 4 mm.
Per lOincasso nei mobili componibili Ź necessario
Con la porta del frigorifero chiusa, svitare le viti che
attenersi alle istruzioni speciŢche relative alla
Å¢ssano alla porta il lato asportabile della cornice;
incassabilit?.
togliere questOultimo e inŢlare il pannello di
rivestimento, dopo aver allentato le rimanenti viti
Collegamento elettrico
della cornice; spingere a fondo il pannello di
Assicurarsi, prima di inserire la spina nella presa di
rivestimento e Ţssare alla porta la cornice, compreso
corrente, che la tensione e la frequenza riportate
il lato tolto in precedenza.
sulla targhetta matricola corrispondano a quelle
dellOimpianto domestico.
Reversibilit? della porta
é ammessa una oscillazione di ?6% sulla tensione
Apertura destra
nominale.
Per il funzionamento a tensioni diverse si dovr? Fig. 2
utilizzare un autotrasformatore di potenza adeguata.
1
é indispensabile collegare lOapparecchio ad una efficiente Togliere i perni (1)
presa di terra.ed i distanziali (2)
A tale scopo la spina del cavo di alimentazione Ź superiori ed
dotata dellOapposito contatto.inferiori e la
2
Qualora la presa di corrente dellOimpianto domestico rondella (4) posta
non sia collegata a terra, allacciare lOapparecchio ad sul lato sinistro
un impianto di terra a parte, conformemente alle dellOapparecchia-
norme in vigore, consultando in proposito un tecnico tura (Fig. 2).
specializzato.
D561
La Casa Costruttrice declina ogni responsabilit? qualora
questa norma antinfortunistica non fosse rispettata.
Fig. 3
Questa apparecchiatura Ź conforme alla Direttiva
Comunitaria CEE n. 87/308 del 2/6/87 relativa alla
3Successivamente
soppressione dei disturbi radio.
smontare il
Questa apparecchiatura Ź conforme alle blocchetto
seguenti Direttive Comunitarie:(3-Fig. 3).
- 73/23/CEE del 19/02/73 (Bassa Tensione) e
6
successive modiŢcazioni;
- 89/336/CEE del 03/05/89 (Compatibilit? 4
Elettromagnetica) e successive modiŢcazioni.
5
Pulizia delle parti interneD562
Prima dellOuso pulire tutte le parti interne con acqua
tiepida e sapone neutro allo scopo di togliere il
caratteristico odore di nuovo, indi asciugare
accuratamente.
Non usare detersivi nŽ polveri abrasive che sono
dannose alle Ţniture.
32 |