284 05-07-2004 15:17 Pagina 13
Sostituzione lampada vano forno
Disinserire elettricamente l?apparecchiatura;
svitare la calotta di protezione in vetro (fig. 6);
svitare la lampada e sostituirla con altra adatta
per le alte temperature (300 ° C) con queste
caratteristiche:
Tensione230 V (50 Hz)
Potenza15 W
AttaccoE14
Rimontare la calotta in vetro e attivare l?ero-
Fig. 6
gazione di energia.
Pulizia della porta del forno
Il cristallo interno del forno puo essere facilmente smontato per la pulizia svitando con una mone-
ta o un cacciavite le viti che lo fissano alla controporta.
Sgancio ed aggancio delle porte forno
Sgancio della porta
1. Aprire totalmente la porta forno
2. Alzare con pollice ed indice i cavallotti delle cerniere ruotandoli completamente a fine corsa
verso l?esterno (fig. A)
3. Ruotare la porta verso la posizione di chiusura fino a quando non si appoggia ai cavallotti: in
questo modo la molla della cerniera risulta bloccata. Continuando nel movimento di chiusura
della porta si possono sganciare le cerniere dalle feritoie degli attacchi, solidali alla facciata
della muffola del forno (sequenza 1, 2, 3 di fig. B).
Aggancio della porta
1. Inserire la porta, agganciando le cerniere alle feritoie degli attacchi posti sulla facciata
della muffola.
2. Accertato il corretto inserimento, aprire completamente la porta e spingere i cavallotti di bloc-
caggio delle molle, ruotandoli a fondo verso il forno.
3. Chiudere normalmente la porta, verificandone il corretto funzionamento.
Attorno all?apertura del forno e collocata una guarnizione in gomma che ne garantisce il corretto
funzionamento. Controllate periodicamente lo stato di tale guarnizione e, se si riscontrassero dan-
neggiamenti, rivolgersi ad un Centro di Assistenza Tecnica autorizzato per la sua sostituzione.
3
1
2
1
AB
13 |