Superficie esterna in acciaio�������������
inossidabile�������������
Prestare attenzione nel pulire assegnando un�������������
movimento che vada in direzione delle linee vi-��������������������������
sibili sulla superficie. Con cio non si altera
�������������
l?aspetto estetico della superficie.
�������������
Non pulite in cerchio!
�������������
Per togliere lo sporco normale passate un cencio mor-
bido, pulite e umido - Panni in fibra sono particolar-�������������
mente adatti.
�������������
Prodotti che graffiano o di natura abrasiva non sono in-
�������������
dicati.
�������������
Per togliere lo sporco piu restistente utilizzate un nor-
�������������
male detersivo per le stoviglie. Osservare le istruzioni
d?impiego del prodotto.�������������
�������������
Separatore di grasso
IL separatore di grasso non necessita di manuten-
zione. Nel caso di un uso intenso nella preparazione
di pietanze contenenti molto grasso si potrebbe for-
mare uno certo strato, per la sua eventuale pulizia pro-H
4
cedete nel seguente modo:
3
Attenzione: Operando con disattenzione, toc-
AA
cando il corpo riscaldante superiore, esiste2
sempre il pericolo di bruciature.
1
Fate attenzione che il forno si sia raffreddato
JB
abbastanza afinche i corpi riscadanti possanof
essere toccati senza pericolo.
1. Tirate in avanti il corpo riscaldante superiore dal
connettore (vedi figura).
2. Girate iseparatore di grasso verso sinistra dal sof-l
fitto del forno (vedi figura ).
3. Lavate il separatore di grasso con soluzioni deter-
genti calde o mettetelo semplicemente nella lava-
stoviglie. In presenza di sporco tenace lasciate
ammorbidire attendendo che il prodotto agisca.
4. Il montaggio avviene nell?ordine opposto. Quando
rimettete l? elemento riscaldante, controllate che
sia inserito correttamente nel suo connettore.
25 |