Reversibilit? delle porte
Prima di ogni operazione staccare la spina dalla
presa di corrente.E
Per lOinversione operare come segue:F
FF
togliere la griglia di aerazione (D) che Ź Ţssata a
scatto;
smontare la cerniera inferiore (E) svitando le due D
viti che la Ţssano;F
togliere la porta sŢlandola dal perno superiore (A);
togliere il perno e la rondella (A+B) dalla cerniera D432
(C) e montarli sul lato opposto;
rimontare la porta;
avvitare la cerniera inferiore (E) sul lato opposto
utilizzando le viti tolte in precedenza;C
togliere il copri-foro (F) dalla griglia di aerazione B
(D) e metterlo dalla parte opposta;A
rimontare la griglia di aerazione (D);
invertire la maniglia togliendo prima il coprivite,
applicato a scatto.
I fori non utilizzati sono mascherati da tappi di
plastica che vanno tolti e rimontati sui fori che D427
rimangono liberi.
LOallineamento della porta si ottiene agendo sul
perno (A) della cerniera superiore. Con una chiave
da 10 mm si allenta il dado e si agisce come da
Å¢gura.
Attenzione
Ultimata la reversibilit? della porta, controllare che
la guarnizione magnetica sia aderente al mobile. Se
la temperatura ambiente Ź fredda (ad es. in
inverno), pu? succedere che la guarnizione non
aderisca perfettamente al mobile. In tal caso
attendere il naturale rinvenimento della
guarnizione stessa oppure accelerare tale processo D162
riscaldando la parte interessata con un normale
asciugacapelli.
Portina dello scomparto congelazione rapida
Con lOausilio di un cacciavite a croce, smontare il
supporto nasello di chiusura (A);B
smontare le due cerniere (B) e relativa portina;
rimontare il supporto nasello di chiusura, capovolto,
sul lato opposto della cella;
effettuare il montaggio della portina e relative A
cerniere (B), (avendo cura di capovolgere i
particolari), sul lato opposto a quello occupato
precedentemente.
Una volta completato il montaggio, assicurarsi che D180
la portina chiuda correttamente.
5 |